Manolo Garabini

Prof. Ing. Manolo Garabini
Controlli Automatici
Professore Associato di Automatica (IINF/04) 
DIpartimento di Ingegneria dell’Informazione – DII

Link al portale UNIMAP

Insegnamento di Controlli Automatici (Cod. 380II)

Corso di Controlli Automatici

Programma

– Stabilità: Definizioni, Teoremi e Metodi di Lyapunov, Teoremi di La Salle e Krasovskii, Regione di Asintotica Stabilità, Applicazioni ai Sistemi Lineari Tempo Invarianti – Continui e Discreti, Applicazione e sistemi non stazionari.
– Raggiungibilità e Controllabilità: Controllabilità all’origine e Raggiungibilità, Lemma PBH, Forma Canonica di Controllo, Scomposizione Standard, Pianificazione Ottima su Orizzonte Finito.
– Retroazione degli Stati: Stabilizzabilità, Allocazione dei Poli, Controllo LQR, Invarianza degli Zeri, Cenni su Sistemi MIMO.
– Osservabilità e Ricostruibilità: Indistinguibilità degli Stati Iniziali e Ricostruibilità, Forma Canonica di osservazione, forma Standard di Osservabilità, Dualità.
– Osservatori: Osservatore di Leuenberger, Filtro di Kalman, cenni su estensioni al filtraggio di sistemi non lineari
– Realizzazioni e Connessione di Sistemi: Scomposizione Canonica o di Kalman, Realizzazioni di sistemi, Effetti della retroazione degli stati e dell’iniezione delle uscite, Grado Relativo, Raggiungibilità e Osservabilità di Sistemi Connessi in serie, parallelo e retroazione.
– Regolazione dei sistemi: Montaggi di Controllore e Osservatore e Sintesi del regolatore, Principio di separazione, Specifiche di progetto, Esempi.
– Controllo e Pianificazione di Sistemi Non Lineari: Modello di Uniciclo, Modello di Biciclo, Single Track, Double Track, Controllo alla Lyapunov e in Backstepping di postura, movimento e traccia.

Bibliografia e materiale didattico

 

Corso di Laurea Magistrale in
Ingegneria dei Veicoli
Università di Pisa

 

Dip. di Ingegneria Civile e Industriale
Largo Lucio Lazzarino 1
56122 Pisa PI Italia

 

Tel. +39 – 050 – 221.80.85
Fax. +39 – 050 – 221.80.65
Email  maria.curatolo@unipi.it
Torna in cima