Leonardo Marrazzini

Leonardo Marrazzini
Ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale
Settore scientifico disciplinare: ING-IND/17 – Impianti Industriali Meccanici

insegnamento di Sistemi Logistico-produttivi per il Settore Automotive (Cod. 822II)

Link al portale UNIMAP

Sistemi Logistico-produttivi per il Settore Automotive

Breve descrizione delle finalità del corso

Sistemi industriali di stoccaggio dei materiali.
Gli studenti acquisiranno conoscenze approfondite sui concetti e le pratiche fondamentali dei sistemi industriali di stoccaggio dei materiali. Impareranno a progettare banchine di ricevimento e scarico efficienti, comprendere le diverse unità di carico, calcolare indici di selettività e accesso e dimensionare spazi di stoccaggio per unità pallettizzate. Inoltre, saranno in grado di pianificare layout ottimali di magazzino, calcolare tempi medi di ciclo per prelievo e deposito e valutare le prestazioni dei magazzini automatizzati con trasloelevatori, seguendo le norme di settore.

Bibliografia e materiale didattico
– Dispense e slide fornite dal Docente a copertura degli argomenti del corso.
– Eventuali testi di approfondimento verranno suggeriti durante le lezioni.

Attività di ricerca correlata al mondo dei veicoli
– Analisi del processo logistico produttivo del rotabile “ETR1000” attraverso la costruzione di una Value Stream Mapping.
– Applicazione della metodologia Process Failure Mode and Effects Analysis (PFMEA) al processo di montaggio del treno regionale “Caravaggio”. L’attività ha preso in esame gli item più critici quali porta di accesso, toilette, sistemi antincendio, HVAC e di trazione con l’obiettivo di prevenire i rischi di disservizio in esercizio del rotabile a cui erano legate penali contrattuali e problematiche di processo produttivo.
– Revisione ed ottimizzazione dei cicli di assemblaggio del Treno Servizio Regionale (TSR). Nello specifico, per raccogliere dati oggettivi riguardo la misura del lavoro si è optato per l’applicazione della tecnica di campionamento del lavoro denominata Work Sampling.

Link personali
https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=57203527126
https://www.researchgate.net/profile/Leonardo_Marrazzini

 

Corso di Laurea Magistrale in
Ingegneria dei Veicoli
Università di Pisa

 

Dip. di Ingegneria Civile e Industriale
Largo Lucio Lazzarino 1
56122 Pisa PI Italia

 

Tel. +39 – 050 – 221.80.85
Fax. +39 – 050 – 221.80.65
Email  maria.curatolo@unipi.it
Torna in cima